a seguito dell'annuncio ufficiale della serie xiaomi mi 17, xiaomi ha anche rilasciato gli ultimi aggiornamenti sulla sua gamma di tablet. anche se l'evento di lancio è ancora in sospeso, ho già messo le mani sul xiaomi pad 8 pro. ora, con il rischio di svelare eventuali dettagli, vi mostrerò il vero volto del xiaomi pad 8 pro, che viene fornito con xiaomi hyperos 3.
design in stile familiare, leggero e senza sforzo
in termini di aspetto, il xiaomi pad 8 pro eredita il design in stile familiare del suo predecessore, con un design integrato completamente in metallo e antenne nascoste senza uscite esposte. mantiene il layout e la sensazione familiari. il xiaomi pad 8 pro è disponibile in tre colori: nero, verde turchese e blu ghiaccio, tutti colori a bassa saturazione che sono sicuri di durare nel tempo.
il xiaomi pad 8 pro è dotato di uno schermo uhd da 11,2 pollici con una risoluzione di 3200*2136 e un ppi di 345. supporta una frequenza di aggiornamento elevata fino a 144hz e può anche regolare sette frequenze di aggiornamento adattive: 30, 48, 50, 60, 90, 120 e 144hz, per soddisfare al meglio le esigenze degli utenti in diversi scenari.
oltre alla versione standard, il xiaomi pad 8 pro offre anche una versione soft light. rispetto a uno schermo in vetro standard, la versione soft light del xiaomi pad 8 pro è dotata di uno schermo nano-soft light che elimina il 99% della luce distraente, riduce la riflettività dello schermo del 70% e riduce i riflessi del 44%, rendendolo più facile da usare in ambienti con illuminazione complessa.
vale la pena notare che, mentre le dimensioni dello schermo rimangono invariate, il xiaomi pad 8 pro ha ulteriormente ridotto sia lo spessore che il peso. l'intero dispositivo ha uno spessore di soli 5,75 mm e pesa solo 485 g. anche con la custodia per la tastiera, pesa solo circa 800 g, rendendolo leggero e facile da usare sia per l'uso quotidiano che in mobilità.
le prestazioni ultimate di un tablet android
al suo centro, il xiaomi pad 8 pro è alimentato dal processore snapdragon 8 extreme edition. questa performance aumenta i suoi punteggi di benchmark del 62% e le prestazioni multi-core della cpu del 78% rispetto al suo predecessore, raggiungendo un punteggio antutu di oltre 3,01 milioni. il xiaomi pad 8 pro è inoltre dotato di memoria lpddr5x e archiviazione flash ufs 4.1, garantendo prestazioni complete e facile gestione anche in scenari di caricamento frequente.
per quanto riguarda le prestazioni di gioco, come al solito, ho lanciato direttamente "genshin impact", nuovamente con la schermata di gioco impostata al massimo e la frequenza dei fotogrammi impostata al massimo di 60hz. dopo 30 minuti di esplorazione delle mappe e uccisione dei mostri, il dog delle prestazioni ha finalmente catturato una frequenza media dei fotogrammi di 59,6 fps, che è praticamente priva di stress.
vale la pena notare che il xiaomi pad 8 pro non ha solo investito molto nei giochi mobili, ma anche nei giochi per pc. il xiaomi pad 8 pro ha il motore xiaomi winplay integrato, che esegue la traduzione virtuale a tre livelli per il set di istruzioni, l'interfaccia api e la grafica necessaria per i giochi windows. in definitiva, gli utenti possono giocare a alcuni giochi windows in modo stabile sul pad.
alimentato da xiaomi hyperos 3, è fluido, scorrevole e facile da usare.
lo xiaomi pad 8 pro è dotato del nuovissimo xiaomi hyperos 3, che offre un'esperienza più fluida e senza intoppi, sia in termini di fluidità di base che di animazioni di transizione. inoltre, per l'utilizzo a più finestre, comune sui tablet, lo xiaomi pad 8 pro incorpora la tecnologia "multi-window focus scheduling". questa tecnologia dà priorità alle risorse sulla finestra in primo piano, migliorando la fluidità generale e riducendo il consumo energetico complessivo, ottenendo così molteplici vantaggi in una volta.
xiaomi hyperos 3 vanta anche significativi cambiamenti estetici, con miglioramenti visibili in tutto il sistema, dallo stile della schermata di blocco e della carta da parati del desktop alle icone del desktop e alla barra di stato. ad esempio, la nuova interfaccia della schermata di blocco è più elegante e offre una personalizzazione significativamente maggiore, mentre i wallpaper dinamici sia sulla schermata di blocco che sul desktop sono eccezionali.
vale la pena notare che i browser della serie xiaomi pad 8 sono stati tutti completamente ridisegnati per allinearsi ai browser per pc, garantendo la stessa esperienza di navigazione web come sui pc. dal punto di vista dell'esperienza utente complessiva, il nuovo browser a livello desktop dello xiaomi pad 8 pro è praticamente identico alla sua controparte per pc, dalla logica dell'interfaccia al suo aspetto e alla sua sensazione. che si tratti di apprendimento o di lavoro d'ufficio, questa funzione è incredibilmente utile e intuitiva per gli utenti.
per quanto riguarda gli accessori, la tastiera galleggiante e lo stilo sono ancora inclusi. sono particolarmente soddisfatto del nuovo xiaomi focus stylus pro, che finalmente elimina i pulsanti a favore di un design all-in-one, migliorando ulteriormente la sua qualità complessiva e la presa.
altre funzionalità includono lo standard wi-fi 7 più recente in tutta la serie xiaomi pad 8, insieme al supporto per il controllo remoto a infrarossi, il trasferimento touch nfc e altre funzionalità avanzate. inoltre, per migliorare la privacy degli utenti, la serie xiaomi pad 8 è dotata di una luce indicatrice integrata che si illumina di verde quando un'app accede alla fotocamera, avvisando immediatamente gli utenti di autorizzazioni sensibili. inoltre, la tecnologia alwayson rileva intelligentemente se l'utente si trova davanti allo schermo, consentendo allo schermo di sbloccarsi quando si avvicina e di bloccarsi automaticamente quando se ne va, rendendolo ancora più fluido e conveniente.
parole finali
da quando xiaomi ha rilanciato la sua attività di tablet, è chiaro che l'azienda ha dedicato un notevole impegno ai suoi prodotti. con una gamma completa di dimensioni, da piccole a grandi, le prestazioni di software e hardware continuano a migliorare e gli accessori stanno diventando sempre più sofisticati e pratici. l'ultimo xiaomi pad 8 pro è ancora più completo, soprattutto con il suo processore snapdragon 8 ultra e xiaomi hyperos 3, che migliora ulteriormente le sue prestazioni, rendendolo un tablet android davvero eccezionale.